The Audi A3 Sportback g-tron alimentata a GNC ha ottenuto il punteggio di 1+ dalla rivista Auto Bild a seguito del test di endurance di 100.000 chilometri. Questo punteggio ha confermato inoltre la qualità sostenibile della tecnologia g-tron che Audi ha introdotto sul mercato nel 2013. I modelli Audi A4 e Audi A5 Sportback con questa tipologia di motorizzazione saranno lanciati nella prima parte dell’estate 2017. Rispetto ai veicoli alimentati a benzina della stessa classe di prestazioni, i modelli Audi g-tron con e-gas emettono l’80% in meno di emissioni CO2.
Il punteggio significativo ottenuto da Audi A3 Sportback g-tron nel test endurance è frutto della prova day-to-day della testata sul modello con diversi valori di misurazione, l’affidabilità della vettura test e l’ispezione finale che ha portato al sezionamento di diverse componenti della vettura da parte di tecnici esperti. Infine, il modello premium compatto e il motore GNC si è comportato in modo eccellente nel test endurance che Auto Bild effettua regolarmente ormai da anni.
“Il risultato di questo test endurance non solo dimostra che costruiamo autovetture avanzate e affidabili, ribadisce anche la qualità dell’innovativo Audi g-tron e di tutta la sua componentistica,” ha dichiarato Werner Zimmermann, Head of Quality Assurance presso AUDI AG.
L’Audi A3 Sportback g-tron – che ha fatto il suo debutto sul mercato in aprile 2014, è alimentata da un motore 1.4 TFSI che eroga 81 kW (110 cavalli) di potenza e può circolare a benzina, gas naturale e e-gas Audi rinnovabile. Per consentire al motore quattro cilindri di funzionare con questi carburanti, gli ingegneri Audi hanno modificato la testata, il turbocompressore, il sistema di iniezione e il convertitore catalitico. Sotto il vano bagagliaio nel modello cinque porte ci sono due serbatoi aggiuntivi ognuno dei quali può stoccare sette chili di gas a una pressione di 200 bar.
Audi fornisce ai clienti della A3 Sportback g-tron entro il 31 maggio 2018 l’accesso alla fornitura di questo carburante per tre anni come parte del pacchetto standard; i clienti pagheranno solo un prezzo fissato per il GNC alla stazione di rifornimento. Immettendo il carburante e-gas di Audi nella rete del gas naturale, Audi sta lavorando per assicurare una corrispondente riduzione delle emissioni CO2.
Fonte: Audi/ngvjournal.com
Scrivi un commento