Hexagon Purus, filiale di Hexagon Composites, si è aggiudicata un contratto per la fornitura di sistemi a idrogeno a Toyota Motor North America (TMNA) per il suo ultimo prototipo di propulsione per mezzi pesanti alimentati a idrogeno. Il valore complessivo dell’ordine è di circa 1 milione di dollari. La consegna dei primi prototipi è prevista per il quarto trimestre 2020.
Questo è il terzo progetto in tre anni sul quale Hexagon Purus collabora insieme Toyota. I progetti precedenti riguardavano test e sviluppo di nuovi concept Toyota per i porti di Los Angeles, con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti (2017), e un modello Tobus a idrogeno di CaetanoBus basato sulla tecnologia leader a idrogeno di Toyota (2019).
Gli OEM leader mondiali hanno espresso la convinzione che la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno ha un enorme potenziale per diventare il propulsore del futuro. I mezzi pesanti sono tipicamente utilizzati per il trasporto su strada; pertanto, è necessario che abbiano un’autonomia e una notevole capacità di carico e di rifornimento rapido. Per questo motivo, i veicoli alimentati a idrogeno grazie alla maggiore densità di energia sono considerati efficaci.
“L’idrogeno è il focus di Hexagon Purus. Siamo lieti di essere stati selezionati ancora una volta per collaborare insieme a Toyota. Non vediamo l’ora di sfruttare la nostra vasta esperienza nel campo dei sistemi e dello stoccaggio dell’idrogeno leggeri, affidabili e sicuri per aiutare Toyota ad aprire la strada al trasporto commerciale a zero emissioni”, ha detto Todd Sloan, EVP Systems, Hexagon Purus.
Fonte: Hexagon Composites/ngvjournal.com
Scrivi un commento