Un camion alimentato a idrogeno da 27 tonnellate realizzato da VDL ha avviato la sua prima dimostrazione con BREYTNER nell’ambito del progetto H2-Share finanziato dall’UE a Schelluinen, nei Paesi Bassi. Wystrach GmbH ha costruito un rifornitore mobile di idrogeno a basso consumo energetico per accompagnare il camion nei suoi siti di dimostrazione. Questo camion, unico nel Benelux, rappresenta un gigantesco balzo in avanti nello sviluppo dell’industria dei veicoli pesanti a emissioni zero nell’Europa nord-occidentale.

BREYTNER, azienda di trasporto a emissioni zero, utilizzerà il camion per tre mesi nella logistica al dettaglio quale il ifornimento dei negozi e punti commerciali.

Con un tour di sei tappe in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia, Wystrach presenterà anche la soluzione facile da usare e approvata ufficialmente sotto forma di una stazione di rifornimento mobile con ampia capacità di stoccaggio. Il camion potrà anche fare rifornimento nelle stazioni di rifornimento di idrogeno di Rhoon/Rotterdam e Helmond durante la dimostrazione a Schelluinen.

Evidenze dal settore della logistica mostrano un forte e crescente interesse per le soluzioni a zero emissioni per ridurre l’impatto ambientale sulla qualità dell’aria. L’obiettivo di H2-Share (Hydrogen Solutions for Heavy-duty transport Aimed at Reduction of Emissions in North-West Europe) è quello di facilitare lo sviluppo di un mercato per veicoli pesanti a basse emissioni di carbonio su idrogeno per applicazioni logistiche e di acquisire esperienza pratica in diverse regioni dell’Europa nord-occidentale.

Il progetto H2-Share fornirà la prova della disponibilità della tecnologia dell’idrogeno per applicazioni pesanti in condizioni reali e fornirà una base per lo sviluppo dell’industria dei veicoli pesanti a emissioni zero nell’area NWE. Il progetto ha ricevuto un finanziamento UE di 1,69 milioni di euro attraverso Interreg NWE ed è coordinato da WaterstofNet.

“Attualmente l’Europa sta affrontando una crisi senza precedenti. La nostra economia ne sarà fortemente colpita e l’idrogeno, in quanto tecnologia innovativa, può svolgere un ruolo cruciale nel sostenere il piano di ripresa post-COVID-19, nel rispetto del Green Deal dell’UE. Con lo spiegamento del camion H2Share, abbiamo la prova tangibile che la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno è pronta oggi a fare la sua parte”, ha detto Jorgo Chatzimarkakis, Segretario Generale di Hydrogen Europe (European Hydrogen and Fuel Cell Association).

Fonte: Hydrogen Europe/ngvjournal.com