FueLNG, una joint venture tra Keppel Offshore & Marine Ltd (Keppel O&M) e Shell Eastern Petroleum (Pte) Ltd, ha annunciato il lancio della prima nave per il rifornimento di GNL di Singapore nel cantiere navale cinese di Keppel Nantong. La realizzazione della nave di 7.500 metri cubi sta procedendo senza intoppi e sarà ultimata entro l’ultimo trimestre del 2020.

La nave per il rifornimento di GNL consentirà a FueLNG di essere la prima a Singapore a fornire servizi regolari di rifornimento di GNL da nave a nave all’interno del porto. Sostiene inoltre le iniziative attuate dalla Maritime and Port Authority of Singapore (MPA) per aumentare l’adozione del GNL come combustibile marino, facilitando la crescita di Singapore come hub globale per il rifornimento di GNL.

“C’è un numero crescente di navi alimentate a GNL nel mondo e FueLNG è ben posizionata per cogliere le opportunità di rifornimento di GNL a Singapore. Abbiamo completato in sicurezza più di 200 operazioni di bunkeraggio da camion a nave senza incidenti, a testimonianza dei nostri elevati standard e della nostra esperienza operativa. La costruzione del primo bunkeraggio di GNL a Singapore dimostra la fiducia di FueLNG nel GNL come combustibile marino. La nave migliorerà la nostra gamma di servizi e incrementerà i nostri sforzi per aumentare ulteriormente la disponibilità di GNL sul mercato”, ha dichiarato Saunak Rai, General Manager di FueLNG.

La nave bunkeraggio di FueLNG migliorerà ulteriormente l’infrastruttura di bunkeraggio del GNL a Singapore e sosterrà la crescita del settore attraverso lo sviluppo di buone pratiche come gli standard tecnici. L’espansione di questa infrastruttura creerà anche maggiori opportunità nei settori adiacenti a Singapore, come la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la riparazione delle navi, nonché nel commercio di GNL.

La nave, che è in grado di funzionare sia a GNL che a gasolio marino, è attualmente in fase di costruzione secondo il progetto proprietario MTD 7500U LNG sviluppato dal braccio tecnologico di Keppel O&M, Keppel Marine and Deepwater Technology (KMDTech) per attività di bunkeraggio più pulite e sicure.

Tra le caratteristiche principali dell’imbarcazione vi sono l’elevata manovrabilità che consente il bunkeraggio senza l’ausilio di rimorchiatori, la compatibilità con un’ampia gamma di navi, nonché sistemi di propulsione e di gestione della potenza che ottimizzano il consumo di carburante. Ha un’autonomia di riempimento fino a 1000m3 di GNL all’ora ed è in grado di rifornire vari tipi di navi ad altezze che vanno da 3m a 23m sopra il livello dell’acqua.

Fonte: FueLNG/ngvjournal.com