La controllata Cubogas di Snam, specializzata in soluzioni tecnologiche per le stazioni di metano, si è aggiudicata la gara per la realizzazione di due nuovi impianti di rifornimento per la RATP, la società di trasporti parigina operante nell’Île-de-France. Ciò consentirà a Snam e Cubogas di contribuire concretamente alla decarbonizzazione del trasporto pubblico parigino, promuovendo la diffusione del gas naturale.
Gli ordini, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, comprendono l’installazione di sei compressori in località vicine alla capitale francese per la fornitura di circa 400 autobus che circolano nell’area metropolitana di Parigi a gas naturale. Le nuove stazioni saranno operative entro la fine del 2020. La RATP prevede di costruire altre cinque stazioni di metano e di allestire nuovi autobus a gas naturale ecologici entro il 2025.
In Italia, Snam vuole realizzare entro il 2023 circa 150 nuove stazioni di servizio per la fornitura di gas naturale e biometano, con un investimento di 50 milioni di euro, rafforzando la leadership europea del Paese in questo settore.
Ad oggi la controllata Snam4Mobility ha consegnato otto stazioni e ne ha appaltate altre cento. Complessivamente gli investimenti di Snam nella mobilità sostenibile, che comprendono anche la costruzione di due piccoli impianti di liquefazione (GNL di piccole dimensioni) per il trasporto pesante, ammonteranno a 100 milioni di euro entro il 2023.
Fonte: Snam/ngvjournal.com
Scrivi un commento