Il Direttore Generale dell’Energia e delle Miniere del Governo Regionale di Castiglia e León, Ricardo González Mantero, e il Direttore Generale di NEDGIA Castilla y León (controllata di Gas Natural Fenosa), Juan Antonio Pazos Arranz, hanno inaugurato la prima centrale a gas naturale liquefatto per uso privato a León. La stazione servirà il primo veicolo a gas naturale acquistato qualche mese fa dall’Ente regionale dell’energia (EREN) di Castiglia e León.
Con una capacità di compressione del gas naturale di 2,8 m3/h fornita da NEDGIA Castilla y León, la stazione di rifornimento sarà utilizzata esclusivamente da EREN. Si trova nel parcheggio dell’edificio utilizzato da questo ente pubblico a León. Per l’avvio della centrale, la società di distribuzione ha realizzato un nuovo allacciamento alla rete che consentirà l’approvvigionamento della stazione di servizio e il rifornimento della flotta di gas naturale di proprietà di EREN.
NEDGIA Castilla y León prevede di rifornire altre centrali a GNC in tutta la regione nel prossimo futuro, dopo aver firmato vari accordi per la realizzazione di nuove stazioni di servizio. Uno sarà situato a León, che sarà la prima stazione pubblica di rifornimento di GNC nella rete di distribuzione della società nella regione, un altro sarà a Valladolid mentre è in corso la trattativa per la fornitura di un terzo a Burgos. Attualmente la rete NEDGIA distribuisce in tutta la Spagna oltre 1.100 GW/h dei 2.600 GW/h di gas naturale consumati come carburante per autotrazione.
In questa regione, i comuni di Salamanca e Burgos sono impegnati da anni a utilizzare il gas naturale per le loro flotte di autobus e, nel caso di Salamanca, i camion per la raccolta dei rifiuti, grazie al contributo che il gas naturale fornisce al miglioramento della qualità dell’ambiente urbano quando viene utilizzato come carburante. Recentemente, le due autorità locali hanno aggiunto 11 nuovi autobus a metano alle loro flotte e hanno portato a 57 il numero di autobus urbani che utilizzano questo carburante sostenibile. Anche altri enti locali della regione stanno sviluppando progetti per il trasporto di veicoli a metano nel loro territorio.
Fonte: Gas Natural Fenosa
Scrivi un commento